12 novembre 2025, ore 18:00, Collegio Carlo Alberto
Lezione Onorato Castellino 2025
Un sostenibile “lungo periodo”? Sfide e prospettive per l’Italia di domani
IGNAZIO VISCO
Governatore onorario della Banca d’Italia
Socio corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei
La grande incertezza associata al nuovo protezionismo, al divampare di conflitti sempre più gravi, al venir meno di un sistema cooperativo e multilaterale spingono a chiedersi quanto abbia ancora senso guardare al lungo periodo e alla sostenibilità, sociale ed economica, delle tendenze in atto su tre fronti diversi: tecnologico, ambientale e demografico. Le conseguenze possibili dell’euforia che ancora accompagna l’affermarsi di nuove tecnologie, la titubanza e spesso la freddezza con cui oggi si guarda a una transizione ecologica fino a ieri al centro delle attenzioni politiche, i modi con cui ci si pone di fronte a un “inverno demografico” che certo non si intiepidisce per i cambiamenti del quadro geopolitico, possono tuttavia avere costi la cui sostenibilità non riguarda solo il lontano futuro. Ci si propone quindi di riflettere su questi sviluppi sia in una prospettiva globale sia con riferimento a rischi e tendenze esplicitamente rilevanti per le possibilità del nostro paese.
Saluti di benvenuto: Giorgio Barba Navaretti Presidente, Fondazione Collegio Carlo Alberto
Introduzione: Elsa Fornero Professoressa Onoraria di Economia, Università di Torino e Coordinatore Scientifico, CeRP-Collegio Carlo Alberto
IGNAZIO VISCO è stato governatore della Banca d’Italia dal novembre 2011 all’ottobre 2023. Entrato in Banca d’Italia nel 1972, ne è stato Capo del Servizio Studi (1990-1997), funzionario generale (2004-2006) e vicedirettore generale (2007-2011). Dal 1997 al 2002 è stato capo economista e direttore del Dipartimento economico dell’OCSE a Parigi.
Laureatosi con Federico Caffè all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha conseguito un M.A. e un Ph.D. in economia presso la University of Pennsylvania. È autore di numerose pubblicazioni, da ultimo Inflazione e politica monetaria (Laterza, 2023) e Squilibri economici e finanziari nel nuovo quadro geopolitico – Atti della ventunesima “Lezione Mario Arcelli” (Rubbettino, 2025).
La Lezione Onorato Castellino è stata istituita dal CeRP per ricordare Onorato Castellino, uno dei fondatori del centro e primo Presidente della Fondazione Collegio Carlo Alberto, scomparso nel dicembre 2007.